Geometrie

Dialettica dello spazio In una foto, come in un dipinto, esistono sempre delle geometrie soggiacenti all’oggetto rappresentato. Le “cose” del mondo posseggono ei volumi e quindi delle linee virtuali (i contorni, ad esempio; o le morfologie interne delle masse). A maggior ragione gli oggetti saranno astratti se riportati sulla superficie, poiché la separano in campi… Continua a leggere Geometrie

Pubblicato
Categorie: Progetti

Repliche

La duplicazione della realtà Nel 1960 la prima immagine completa del globo terrestre. Negli anni a seguire viene prodotta dalla NASA l’iconica fotografia nota come The Blue Marble. Luigi Ghirri aveva affermato che questa è l’immagine che contiene tutte le altre. Joan Fontcuberta “La furia delle immagini” (Einaudi) Produrre fotografie che contengono a loro volta… Continua a leggere Repliche

Pubblicato
Categorie: Progetti

Di loro si è persa l’usanza

Gli oggetti insignificanti sono spesso i più avvincenti. Il fatto è che essi significano, in verità, proprio attraverso la loro manifesta insignificanza.

Pubblicato
Categorie: Progetti

Assenze

Prima o dopo Unreal City, under the brown fog of a winter dawn, a crowd flowed over London Bridge, so many, I had not thought death had undone so many. T. S. Eliot “The Waste Land” Paesaggi iconici, architetture importanti, opere particolari hanno una qualità rappresentata in infinite immagini e sono osservati da altrettanti visitatori,… Continua a leggere Assenze

Pubblicato
Categorie: Progetti

In attesa

Gli oggetti insignificanti sono spesso i più avvincenti. Il fatto è che essi significano, in verità, proprio attraverso la loro manifesta insignificanza.

Pubblicato
Categorie: Progetti